Disolocibo

Sugo di Oca Romagnola

Un ragù ispirato alla tradizione preparato artigianalmente e cotto lentamente per diverse ore. Le spezie e le erbe aromatiche completano la ricetta rendendo le carni di questo umido, sfilacciate a mano, estremamente morbide, con sentori e profumi complessi e articolati.

Peso netto: 180 g

 7,90

Esaurito

logo_disolocibo_black

Gli ingredienti

Le oche scelte per questo sugo vengono allevate a Filottrano, lontano da insediamenti e industrie, nell’azienda agricola La Collina delle Ocheche le lascia razzolare all’aria aperta, seguendo il ciclo naturale della terra e consentendo loro di nutrirsi prevalentemente di ciò che trovano nei campi.
Questo tipo di allevamento naturale, senza gabbie o piani di cemento, espone gli avicoli anche alle intemperie e garantisce animali molto robusti. Ne risulta una carne molto magra, digeribile e ricca di ferro.
Per evitare l’impiego di antibiotici e ormoni facilitatori della crescita, durante le prime settimane Lorenzo Olmetti somministra alle sue oche della pappa reale per rinforzare le loro difese immunitarie.
Per la preparazione sono usate solo verdure coltivate senza pesticidi e anticrittogamici, tra cui la celebre cipolla piatta di Pedaso (presidio Slow Food) coltivata dall’azienda agricola rASOterra AgriCulturae la passata di pomodoro della cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia, celebre per le sue proprietà nutrizionali e l’impegno etico-sociale. L’extravergine è un blend di sole olive italiane, mentre il sale è un integrale di Trapani ottenuto esclusivamente mediante processi naturali, in una riserva marina naturale gestita dal WWF.

Consigli e abbinamenti

Il ragù è ottimo se abbinato ad una tagliatella all’uovo fatta a mano, alla pappardella, o con una pasta secca come i fusilli o i paccheri.
Il piatto si completa con un tocco finale di pecorino o parmigiano stagionato.
Il vasetto da 180 g condisce 200 g di pasta.

Elenco Ingredienti e Valori Nutrizionali

 

INGREDIENTI:
Passata di pomodoro, carne di oca romagnola (37%), vino Rosso Piceno (contiene solfiti), cipolla piatta rossa di Pedaso presidio Slowfood, carota, sedano, olio extravergine da olive italiane, sale integrale, pepe nero, pepe rosa, alloro, chiodi di garofano, ginepro.

Prodotto in un laboratorio che lavora anche cereali contenenti glutine, crostacei, molluschi, uovapesce, latte, frutta a guscio, sesamo.

Origine del pomodoro: Italia

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G DI PRODOTTO:
Energia 428 kj – 102 kcal, Grassi 4.2 g, di cui saturi 1.4 g, Carboidrati 3.2 g, di cui zuccheri 2.6 g, Proteine 10 g, Sale 1.4 g

Conservare in un luogo fresco al riparo dalla luce.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro due giorni.

Peso netto: 180 g

Sugo di Oca Romagnola