Nasce dal sogno di portare sul mercato prodotti di altissimo valore realizzati con materie prime che rispettano i ritmi della natura, con l’intento di semplificare la vita a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, regalando emozioni, profumi evocativi e ricordi di infanzia.
Classe 1974, Marco è un cuoco da più di 30 anni.
Appassionato di arte, musica e natura. Raccoglitore di funghi dal 2018, appassionato della cucina tutta, da quella antica alla più moderna e concettuale ma che abbia sempre un legame con il concreto.
La costante voglia di perfezionarsi e di sapere lo porta a volersi misurare con sfide sempre nuove nel campo della nutrizione e della gastronomia, come il nuovo progetto Disolocibo.
Allevatori che fanno vivere all’aperto il bestiame, alimentandolo nel modo più naturale possibile, riuscendo quindi ad evitare la somministrazione di antibiotici e trattamenti sanitari;
Fornitori di pesce che adottano solo tecniche sostenibili volte a rispettare la fauna marina;
Coltivatori senza fretta che evitano qualunque tipo di scorciatoia, quali pesticidi ed anticrittogamici;
Frantoi che ottengono un olio extravergine da sole olive italiane con tecniche che ne mantengono i più alti valori organolettici;
Saline siciliane che producono un sale integrale di altissima qualità con metodi naturali che sfruttano semplicemente le favorevoli condizioni climatiche della costa occidentale.