Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|
Rosolato e messo a cuocere lentamente, come impone l’antica ricetta, questo ragù è lavorato a mano in ogni fase di preparazione. Il ragù di maiale è una versione povera della classica ricetta con il manzo, ma non meno gustosa. Questa variante presenta profumi secondari di semi di finocchio e finocchietto selvatico che donano freschezza e rotondità.
L’articolo è disponibile da 180 g e da 280 g.
Seleziona prima il formato che preferisci e poi aggiungilo al carrello!
€ 7,90 – € 9,90
Peso | N/A |
---|
I maiali utilizzati provengono dall’azienda agricola Angeletti Enzo di Pollenza, in cui nascono e vengono allevati allo stato semibrado, potendo muoversi all’aperto e correre. L’alimentazione, esclusivamente naturale, viene prodotta e controllata direttamente dall’allevatore.
Per la preparazione sono usate solo verdure coltivate senza pesticidi e anticrittogamici, tra cui la celebre cipolla piatta di Pedaso (presidio Slow Food) coltivata dall’azienda agricola rASOterra Agricultura e la passata di pomodoro della cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia, celebre per le sue proprietà nutrizionali e l’impegno etico-sociale. L’extravergine è un blend di sole olive italiane, mentre il sale è un integrale di Trapani ottenuto esclusivamente mediante processi naturali, in una riserva marina naturale gestita dal WWF.
Un ragù perfetto come condimento per uno spaghetto, per arricchire polente o nelle zuppe di legumi, da esaltare con un buon parmigiano reggiano o pecorino.
Ottimo se utilizzato per preparare una pasta al forno o nelle lasagne della domenica.
Il vasetto da 180 g condisce 200 g di pasta.
INGREDIENTI:
Carne di maiale (40%), passata di pomodoro, cipolla piatta rossa di Pedaso presidio Slowfood, carota, vino Rosso Piceno (contiene solfiti), sedano, strutto di maiale, sale integrale, aglio, finocchietto selvatico, pepe, alloro, semi di finocchio.
Prodotto in un laboratorio che lavora anche cereali contenenti glutine, crostacei, molluschi, uova, pesce, latte, frutta a guscio, sesamo.
Origine del pomodoro: Italia
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G DI PRODOTTO:
Energia 611 kj – 146 kcal, Grassi 9.7 g, di cui saturi 3.4 g, Carboidrati 3.2 g, di cui zuccheri 2.3 g, Proteine 8.4 g, Sale 1.1 g
Conservare in un luogo fresco al riparo dalla luce.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro due giorni.