Disolocibo

Ragù di Capriolo selvatico italiano

Un ragù pieno ed appagante, con delicati sentori di caccia, che solo una cottura lenta e artigianale può esaltare.
La carne di capriolo è ricca di proteine magre e sali minerali come ferro e zinco. Rispetto alla carne proveniente da allevamenti contiene un più elevato contenuto di acidi grassi omega-3, dalle note proprietà anti-infiammatorie.

Peso Netto: 180 g

 7,90

logo_disolocibo_black

Gli ingredienti

I caprioli vivono allo stato brado in una riserva protetta dell’Emilia Romagna, nell’etica di una tradizione venatoria che rispetta l’ambiente, non conoscono mangimi e si cibano solo di quanto il bosco può offrire: ghiande, castagne, tuberi, foglie, erbe spontanee. I caprioli vengono lavorati nella stessa azienda che effettua gli abbattimenti, Sant’Uberto, con la cura e la tradizione dell’artigiano, per conservare inalterata la qualità delle carni, senza l’uso di antibiotici o altre sostanze di sintesi.
Per la preparazione sono usate solo verdure coltivate senza pesticidi e anticrittogamici, tra cui la celebre cipolla piatta di Pedaso (presidio Slow Food) coltivata dall’azienda agricola rASOterra Agricultura e la passata di pomodoro della cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia, celebre per le sue proprietà nutrizionali e l’impegno etico-sociale. L’extravergine è un blend di sole olive italiane, mentre il sale è un integrale di Trapani ottenuto esclusivamente mediante processi naturali, in una riserva marina naturale gestita dal WWF.

Consigli e abbinamenti

Dal sapore intenso e dolce, è ottimo abbinato alla pasta all’uovo, ma garantisce grandi risultati anche con un buono spaghetto di grano duro o uno gnocchetto di patate fatto a mano. Accompagna egregiamente anche una polentina di mais o di farina bianca.
Il vasetto da 180 g condisce 200 g di pasta.

Elenco Ingredienti e Valori Nutrizionali

INGREDIENTI:
Passata di pomodoro, carne di capriolo selvatico italiano (35%), carota, sedano, vino Rosso Piceno, cipolla piatta rossa di Pedaso presidio Slowfood, strutto di maiale, olio extravergine da olive italiane, sale integrale, pepe, ginepro, alloro, chiodi di garofano.

Prodotto in un laboratorio che lavora anche cereali contenenti glutine, crostacei, molluschi, uova, pesce, latte, frutta a guscio, sesamo.

Origine del pomodoro: Italia

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G DI PRODOTTO:
Energia 336 kj – 88 kcal, Grassi 3.7 g, di cui saturi 1 g, Carboidrati 3.6 g, di cui zuccheri 2.5 g, Proteine 7.9 g, Sale 1.3 g

Conservare in un luogo fresco al riparo dalla luce.
Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro due giorni.

Peso netto: 180 g

Ragù di Capriolo selvatico italiano