Disolocibo

Selezione “La caccia” sughi pronti

Selezione di 6 ricette dal carattere concreto e vivace.

Il ragù di capriolo ha delicati sentori di caccia ed è esaltato da una cottura lenta e paziente. La carne di capriolo è ricca di proteine magre e sali minerali come ferro e zinco.

Il sugo di pesce spada dell’Adriatico, lavorato al coltello, iconico e piccante al punto giusto, ha un caratteristico profumo mediterraneo di capperi e melanzane. Lo spada è pescato ad amo nel mare Adriatico, nel rispetto dell’ecosistema marino ed evita le catture collaterali.

Il ragù alla cacciatora e olive nere leccine offre un gusto leggermente pepato e piccante, ed è esaltato da spezie selvatiche dei nostri monti come il ginepro. Il pollo utilizzato è alimentato con cereali no-ogm e vive una quotidianità in simbiosi con la natura, razzolando all’aperto e godendo di aria pulita, sole, erba e germogli.
E’ ideale per accompagnare  una tagliatella all’uovo spolverata con del pecorino semistagionato.

Il ragù di cervo selvatico al cacao ha un carattere molto intenso. La cottura lenta e l’aggiunta di cacao donano un equilibrio perfetto tra l’amaro della tostatura e la dolcezza della carne di cervo, ricca di proteine magre e sali minerali come ferro e zinco. Rispetto alla carne proveniente da allevamenti contiene un più elevato contenuto di acidi grassi omega-3, dalle note proprietà anti-infiammatorie.

Il sugo di cinghiale e finferli selvatici è lavorato rigorosamente a mano. La cottura lenta e al contempo morbida rende delicato questo condimento bianco, che risulta privo di particolari odori selvatici. Le erbe aromatiche fresche e le spezie dei Sibillini donano al sugo profumi intensi e appaganti.

Il ragù della tradizione marchigiana rappresenta una ricetta antica fortemente evocativa ed è l’ingrediente principe dei “vincisgrassi”: la storica lasagna marchigiana di cui ogni famiglia ha una sua versione. Le carni usate vengono esclusivamente da allevamenti all’aperto di aziende agricole virtuose.

6 vasetti da 180 g

 48,50

logo_disolocibo_black

Gli ingredienti

Per la preparazione di tutte e 6 le ricette sono usate solo verdure coltivate senza pesticidi e anticrittogamici, tra cui la celebre cipolla piatta di Pedaso (presidio Slow Food) coltivata dall’azienda agricola rASOterra AgriCultura e la passata di pomodoro della cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia, celebre per le sue proprietà nutrizionali e l’impegno etico-sociale. L’extravergine è un blend di sole olive italiane, mentre il sale è un integrale di Trapani ottenuto esclusivamente mediante processi naturali, in una riserva marina naturale gestita dal WWF.

Formato

Ogni vasetto da 180 g condisce 200 g di pasta.

Selezione “La caccia” sughi pronti